Tac cone beam

Se necessiti di tac cone beam, rivolgiti a Dental@Med.

La Tomografia Computerizzata Cone Beam (CBCT) è una tecnologia avanzata di imaging medico che ha rivoluzionato il settore radiologico, fornendo immagini tridimensionali ad alta risoluzione di regioni anatomiche specifiche. La CBCT è particolarmente impiegata in ambito odontoiatrico, dove è nota come Tomografia Computerizzata Cone Beam.

Questo metodo di imaging offre numerosi vantaggi rispetto alle tecniche convenzionali. Innanzitutto, la CBCT riduce significativamente la dose di radiazioni rispetto alla tomografia computerizzata tradizionale, rendendo il processo più sicuro per i pazienti. Inoltre, la rapidità di acquisizione delle immagini consente di ottenere dettagli anatomici in pochi secondi, migliorando l’efficienza e riducendo il disagio per il paziente.

La CBCT trova ampio impiego nella diagnostica odontoiatrica, consentendo la visualizzazione dettagliata di denti, ossa mascellari e strutture circostanti. È particolarmente utile per la pianificazione di interventi chirurgici complessi, come l’estrazione di denti del giudizio o il posizionamento di impianti dentali. Inoltre, la tecnologia CBCT è preziosa anche in ortodonzia, permettendo agli ortodontisti di valutare con precisione la posizione dei denti e pianificare trattamenti personalizzati.

L’aspetto tridimensionale delle immagini CBCT fornisce una prospettiva più completa e dettagliata rispetto alle radiografie bidimensionali, consentendo una diagnosi più accurata e un piano di trattamento più mirato. La CBCT è divenuta uno strumento indispensabile in molte pratiche odontoiatriche avanzate e centri radiologici specializzati.

In sintesi, la Tomografia Computerizzata Cone Beam rappresenta un importante passo avanti nell’ambito dell’imaging medico, offrendo immagini tridimensionali ad alta risoluzione con dosi di radiazioni inferiori. La sua applicazione prevalente nel campo odontoiatrico ha migliorato notevolmente la precisione diagnostica e la pianificazione dei trattamenti, contribuendo al progresso della medicina dentale.

In altre parole, la sua capacità di fornire immagini tridimensionali ad alta risoluzione con dosi di radiazioni contenute la rende uno strumento indispensabile per la diagnosi e la pianificazione di interventi in molte discipline mediche.