In cima alle vette delle Dolomiti, tra le affascinanti stradine di Belluno, si nasconde un segreto che tutti i buongustai amano scoprire: i dolci artigianali.
Quando si parla di dolci genuini non possiamo fare a meno di parlare di Sapore di Montagna, un luogo dove si ritrovano le antiche tradizioni dolciarie proprio nelle zone circostanti Belluno. I profumi e i sapori di questi dolci si fondono con l’immagine delle montagne dolomitiche, regalando un’esperienza unica e indimenticabile per il palato.
Si può vivere l’esperienza di questi amorini zuccherati sia acquistando direttamente nelle numerose pasticcerie artigianali presenti nella cittadina bellunese, ma anche semplicemente passeggiando per le sue viuzze, ammirando la bellezza naturale del luogo.
Tra le pasticcerie più curiose e innovative c’è Le pastafrolle di Elena Piaz che propone Dolci Artigianali A Belluno, rispettando le ricette tradizionali e provando sempre a stupire il proprio pubblico con novità e gusti unici.
Non si può dire di aver visitato Belluno, se non si è assaggiato il Tiramisù di Elena, una vera leccornia per i più golosi. Non dimentichiamoci della semplice ma deliziosa trota dolce, antico dolce tipico di Belluno, perfetto per accompagnare le fredde giornate invernali, magari gustato davanti ad un bel camino.
Ma l’arte dei dolci artigianali a Belluno non si ferma ai confini del paese. Puoi infatti gustare queste delizie anche comodamente a casa tua, grazie alla spedizione disponibile per suddetti dolci. Non c’è niente di meglio che riscoprire i gusti autentici e genuini, realizzati da mani artigiane, direttamente nella tranquillità della tua casa.
Sapore di Montagna è più di una semplice degustazione di dolci, è un’incredibile esperienza per i sensi, che ti permette di scoprire non solo i sapori locali, ma anche l’arte di fare dolci, che rappresenta una vera e propria tradizione a Belluno. Ogni morso rappresenterà un viaggio gustativo nel cuore delle Dolomiti.