In questo semplice articolo voglio porre l’accento su quello che differenzia un’agenzia pubblicitaria professionale da un’agenzia pubblicitaria “amatoriale”.
L’agenzia pubblicitaria è quella struttura composta in settori specifici che interagiscono al fine di creare dei contenuti da diffonderli tramite i canali classici, stampa, cinema, radio e sui canali moderni, internet e prevalentemente attraverso i social network.
Perchè scrivo queste cose? Al giorno d’oggi, in un contesto molto articolato e difficile, molti si sono reinventati grafici e pubblicitari al tempo stesso.
Ma per distinguere un’agenzia seria da altre figure come si fa?
Semplice rispondere a questa domanda.
Un’agenzia seria, come detto, si avvale di diversi collaboratori.
In primo luogo verificare la struttura aziendale dell’agenzia e scartare quelle composte da uno massimo due dipendenti/soci.
Perchè scartarla?
Il fatto che siano poche le figure operanti in queste pseudo agenzie pubblicitarie indica che i settori importanti dell’agenzia stessa fanno capo tutte ad uno o massimo due individui.
Le figure più importanti di un’agenzia pubblicitaria sono:
-Direttore creativo
-Account Manager
-Copywriter
-Art Director
-Amministrazione – Segreteria
Ad ognuna di queste figure sono affiancate, in genere, altre figure col ruolo di collaboratori.
Ma le agenzie svolgono tutto al loro interno o demandano alcuni compiti a ditte specializzate?
In linea di massima le agenzie ben strutturate sono in grado di seguire un progetto dall’inizio al prodotto (campagna pubblicitaria) finito.
Vero è che queste agenzie, una volta studiato il piano di comunicazione e la strategia con la quale aggredire il mercato, possono demandare esternamente alcune mansioni.
Una delle mansioni che tipicamente viene esternalizzata è la produzione dei video.
Per evitare di incorrere in errore verificare sempre le referenze che possono rinvenirsi sui principali motori di ricerca in relazione all’agenzia pubblicitaria che si vuol incaricare.
Verificarne i lavori svolti e le competenze.
Ricordarsi sempre che una buona agenzia costa, ma è in grado di muovere il mercato nella direzione desiderata e quindi diffidare da chi svende il proprio lavoro per poco.